Zebre: madre con piccolo
Disegno del 2012, matite colorate
Le zebre sono
parenti dei cavalli, appartengono infatti alla famiglia degli equidi.
Tutti sapete che le
zebre vivono nella savana africana e che sono caratterizzate dal tipico manto a
strisce nere e bianche, assolutamente differente per ogni individuo. Probabilmente
però non sapete che, a dispetto di quanto si creda, le zebre non sono bianche a
strisce nere, ma al contrario, nere a strisce bianche! Sono state formulate
diverse ipotesi sulla reale funzione delle strisce: potrebbero servire a
confondere i predatori quando gli individui della mandria sono tutti insieme o
sembrerebbero essere anche un deterrente contro i tafani, fastidiosi insetti
ghiotti del loro sangue. I tafani sono anche potenzialmente pericolosi perché portatori
di malattie, tra cui la peste equina, ed è stato ipotizzato che il loro sistema
visivo venga infastidito dall'alternanza delle strisce del manto.
Le zebre formano
gruppi sociali formati da uno stallone e dal suo harem di giumente accompagnate
dai loro piccoli. Già pochi minuti dopo la nascita, i puledri sono già in grado
di reggersi sugli arti e dopo circa una settimana iniziano a brucare l’erba.
Nessun commento:
Posta un commento