Illustrazione
"artistica" di un'area palustre.
Dipinto del 2020, acrilici
Per dipingere lo sfondo mi sono
ispirata allo stile pittorico degli impressionisti dell’Ottocento, che adoro da
matti XD!
Le aree palustri sono
dei veri e propri scrigni di biodiversità, perché ospitano tantissime specie
di uccelli acquatici, per questo sono degli ambienti molto importanti da
tutelare.
In primo piano a destra c'è un tarabuso un uccello dal piumaggio mimetico
grazie al quale riesce a confondersi perfettamente nel canneto. A sinistra si
possono osservare due individui di mestolone, maschio, quello con il piumaggio
colorato, e femmina, quella bruna. Al centro sono rappresentati due codoni,
maschio (quello a destra) e femmina.In alto vola un airone.
E le due figure scure in fondo a
destra sono due anatidi non meglio identificati XD!
Nessun commento:
Posta un commento