Un’altra
prospettiva. Sott’acqua. Lo stagno.
Disegno del 2019, acquerelli
Immergiamoci insieme
in uno stagno. Qui c’è una vera e propria foresta di fusti di ninfee. La ninfea
è una pianta acquatica che presenta un fusto sommerso e ampie foglie
galleggianti sulla superficie, di forma rotondeggiante e provviste di orecchie
basali acute e di un’insenatura in cui si inserisce il picciolo. Le foglie hanno
gli stomi sulla pagina superiore e si sviluppano sott’acqua, in prossimità del
fondale, con la lamina disposta in posizione verticale e con i margini
arrotolati verso l’interno. In prossimità della superficie la foglia si srotola
e si dispiega orizzontalmente sul pelo dell’acqua. I fiori delle ninfee sono
stupendi ed emergono sulla superficie dell’acqua.
Guardate, sta
arrivando un cigno reale! Sta nuotando in superficie. Il cigno è un’elegante e
maestoso uccello dal piumaggio candido. Potete osservane le zampe palmate che
usa per nuotare e il collo e il resto del collo attraverso la superficie dello
stagno.
Intanto vicino al
fondo sta nuotando un pesce, è un rutilo, un pesce d’acqua dolce che può
raggiungere la lunghezza di 50 cm. Ha delle scaglie sul corpo che producono
delle iridescenze e pinne di colore rosso.
Nessun commento:
Posta un commento